Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Febbraio 2006 | Innovazione

DONNE CENERENTOLE NEI MEDIA

Nel mondo dell’informazione il gentil sesso è spesso messo da parte in favore degli uomini. Si salva solo la televisioneLe donne, sia che ricoprano ruoli pubblici sia che si tratti di gente comune, sono ignorate dall’informazione. Secondo il rapporto “Progetto internazionale 2005 di sorveglianza internazionale dei media”, condotto in 76 paesi, uomini e donne di fronte all’informazione sono trattati con disparità. Il rapporto mostra che le donne, che rappresentano il 52% della popolazione mondiale, godono di una copertura mediatica del 21% contro il 79% di quella degli uomini. Su un totale di 12.983 articoli apparsi sui vari media, emerge che a fare parlare meno il gentil sesso sono le radio (17%). Seguono i giornali (21%) e la tv (22%). Se si tratta di interventi di autorità, l’83% degli esperti e l’86% dei portavoce sono maschi. Le donne battono però gli uomini in materia di ruoli nel fornire l’informazione: sono il 53%. Ma a condizione che siano ‘under 50’.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...