Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2006 | Innovazione

DONNE NEL GIORNALISMO, CHI LE HA VISTE? SI SALVANO SOLO NEI PERIODICI

La presenza femminile nel giornalismo in Italia è un puntino, secondo i dati Inpgi relativi al 2005. Per quanto riguarda i quotidiani, il rapporto donne/uomini è sempre a favore di questi ultimi (direttori: 1,96% donne, 98,04%uomini; vicedirettori: 2,06%, 97,94%; redattori ordinari: 34,92%, 65,05%). Stessa situazione in Rai e nelle emittenti radiotv private (direttori: 8,93%, 91,07%; vice direttori: 9,09%, 90,91%; redattori ordinari: 47,11%, 52,89%) e nelle agenzie di stampa (direttori: 11,76%, 88,24%; vice direttori: 13,33%, 86,67%; redattori ordinari: 44,70%, 55,30%). La situazione migliora solo nei periodici (direttori: 37,40%, 62,60%, vice direttori: 36,76%, 63,24%; redattori ordinari: 59,59%, 40,41%).

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...