Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Dicembre 2008 | Attualità

Dopo i libri, Google digitalizza le riviste

Sei un fan della storia del baseball? Prova a cercare ‘hank aaron pursuing babe ruth’s record’ su Google Book Search. Potrai trovare un link ad un articolo del 1973 su Hank Aron e consultarlo nel suo contesto originale. Con questo invito pubblicato sul suo blog ufficiale Google ha presentato agli internauti l’estensione alle riviste del suo servizio di digitalizzazione dei prodotti editoriali. Il gruppo di Mountain View ha annunciato un accordo con diversi editori per far sbarcare sul web oltre un milione di articoli di note riviste american e, replicando la medesima operazione già avviata per i libri. Per il momento, Google si è assicurato le pubblicazioni di quattro riviste : New York Magazine, Popular Mechanics, Popular Science e Ebony , ma l’ambizioso progetto punta in breve tempo all’inclusione di altri titoli per creare il più grande database online di pubblicazioni cartacee.  La consultazione degli articoli, riproduzioni in tutto e per tutto fedeli agli originali, è ora possibile solo attraverso il motore di ricerca Google Book , ma in un secondo momento gli archivi saranno indicizzati direttamente sul sito principale google.com.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...