Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Ottobre 2011 | Innovazione

Dopo il web, le Poste inciampano nel censimento

Dopo i disguidi con il server dell’Istat, i problemi con le Poste . Il questionario poteva essere riempito anche online, ma il primo giorno utile chi ha provato a farlo ha subito forti disagi, per lo più senza portare a termine la compilazione.   Ieri le cose sono andate meglio: l’ stat ha provveduto a potenziare i propri strumenti informatici , e alle 13 diffondeva un comunicato nel quale dichiarava di aver ricevuto 340mila moduli virtuali. 

Anche il primo giorno di consegna presso gli uffici postali ha visto code e difficoltà un po’ in tutta Italia.   I guai non erano dovuti soltanto alla ressa: in molti uffici, per esempio, mancava il software necessario a stampare le ricevute . In altri uffici invece il problema era diverso: l’ Istat non aveva dato istruzioni e pertanto i dipendenti non sapevano come comportarsi.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...