Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Maggio 2007 | Attualità

Dopo Lucia Annunziata si attende l’intervento di Fabio Fazio

Dopo l’annuncio di Lucia Annunciata che ha rivelato l’intenzione di produrre da sola il programma “In mezz’ora”, in seguito all’acquisto di Endemol da parte di Mediaset, il Codacons si è chiesto come si comporterà Fabio Fazio, conduttore di “Che Tempo che fa’”, trasmissione prodotta da Endemol.  “Come mai – si è chiesta l’associazione dei consumatori – Fazio in proposito non dice nulla?”. Per il Codacons, “i due conduttori avrebbero dovuto prendere una posizione critica molto tempo fa, ossia quando la Rai ha deciso di farsi assistere da società esterne per la realizzazione dei loro programmi, che risultano di una semplicità disarmante. ‘In mezz’ora’ e ‘Che tempo che fa’ non sono altro che interviste condotte in uno studio televisivo con l’intervistatore seduto dietro una scrivania. Prodotti che la Rai avrebbe potuto realizzare con le proprie forze interne, potendo contare su ben 11mila dipendenti”.  Il Codacons ricorda inoltre di aver chiesto “poche settimane fa” alla Corte dei Conti e alla Commissione Parlamentare di Vigilanza “di valutare se l`affidamento di programmi così semplici a società esterne come Palomar, controllata per il 51% da Endemol e proprietaria del format condotto da Lucia Annunziata, ed Endemol, possa costituire uno spreco di denaro pubblico da parte della Rai, a danno dei cittadini che pagano il canone”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...