Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Aprile 2009 | Economia

Dopo Obama, anche Sarkozy abbandona il BlackBerry

Il gruppo multinazionale Thales, specialista elettronico nei settori aerospaziali, di difesa e information technology, sta mettendo a punto un telefonino ultra sicuro destinato a garantire la sicurezza delle conversazioni del presidente francese Nicolas Sarkozy. Si chiamerà Téorem, uscirà entro il 2010 e sarà riservato esclusivamente all’uso di pochi eletti, poiché non potrà essere venduto né a privati e aziende, né a semplici cittadini. L’arrivo del nuovo cellulare porrà fine al conflitto delle autorità francesi con Rim. Ricordiamo che nel giugno del 2007 una circolare ufficiale chiedeva ai servizi dello stato di bandire l’uso del telefonino canadese. Rim, che aveva subito critiche sulla vulnerabilità del prodotto per la sua sicurezza, aveva diffuso certificati asserenti la sicurezza di BlackBerry, ma le autorità hanno preferito  abbandonare ogni dubbio e creare un modello tutto nuovo. Stessa sorte era toccata al BlackBerry del presidente americano Barack Obama, costretto a rinunciare al suo modello Rim appena insediatosi alla Casa Bianca, per adottare un Secret Edge, modello prodotto dalla General Dynamics al prezzo di 3.350 dollari.

Guarda anche:

beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...