Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2008 | Attualità

Dopo pagelle online, il consolato digitale

E’ in corso il progetto di informatizzazione della pubblica amministrazione volto a risolvere l’annosa questione burocratica e a ottimizzare i servizi al cittadino; l’ultima ‘trovata’ è stata quella della pagella virtuale, che permette di salvare la vita di molti alberi eliminando il supporto cartaceo. Ora è la volta dei servizi consolari, che verranno affidati al web per agevolare i cittadini migliorando in efficienza. La novità è stata annunciata dal neo ministro ella Funzione Pubblica Renato Brunetta. Il consolato digitale, presentato dal ministero degli Affari Esteri al Forum PA 2008, comprende il sistema integrato funzioni consolari (Sidc) ed i servizi consolari online. Il primo permetterà  l’integrazione e la razionalizzazione delle procedure di lavoro negli uffici consolari e dovrebbe essere introdotto entro la fine di quest’anno, mentre l’avvio della sperimentazione dei servizi consolari online è programmata per l’anno 2009.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...