E’ in corso il progetto di informatizzazione della pubblica amministrazione volto a risolvere l’annosa questione burocratica e a ottimizzare i servizi al cittadino; l’ultima ‘trovata’ è stata quella della pagella virtuale, che permette di salvare la vita di molti alberi eliminando il supporto cartaceo. Ora è la volta dei servizi consolari, che verranno affidati al web per agevolare i cittadini migliorando in efficienza. La novità è stata annunciata dal neo ministro ella Funzione Pubblica Renato Brunetta. Il consolato digitale, presentato dal ministero degli Affari Esteri al Forum PA 2008, comprende il sistema integrato funzioni consolari (Sidc) ed i servizi consolari online. Il primo permetterà l’integrazione e la razionalizzazione delle procedure di lavoro negli uffici consolari e dovrebbe essere introdotto entro la fine di quest’anno, mentre l’avvio della sperimentazione dei servizi consolari online è programmata per l’anno 2009.
Dopo pagelle online, il consolato digitale

Guarda anche: