10 Maggio 2007 | Attualità

Dopo “Ris” e “Carabinieri” anche al Sismi la sua fiction

Dopo aver rappresentato le gesta di poliziotti, carabinieri, Fiamme Gialle e guardia costiera, la fiction tv si prepara a raccontare le imprese dei servizi segreti nostrani. Agli uomini del Sismi sarà dedicata la miniserie “Caccia segreta”, diretta da Massimo Spano e realizzata dalla Palomar Endemol per Rai Fiction, in onda su Raiuno il 13 e 14 maggio in prima serata. La miniserie, con Stefano Dionisi, Antonia Liskova e Franco Castellano, è “idealmente dedicata a Nicola Calipari”, ha spiegato il direttore di Rai Fiction Agostino Saccà. “E’ un omaggio a un grande italiano che ha donato la sua vita nell’esercizio del suo dovere”, ha aggiunto, ricordando l’agente ucciso a marzo 2005 a Baghdad nel corso delle operazioni per la liberazione dell’inviata del manifesto Giuliana Sgrena. Consapevole di aver toccato “un tabù italiano raccontando l’attività dei servizi chiamati per nome e cognome”, Saccà ha definito “doveroso” affrontare tematiche di questo genere perché “un paese si tiene se la fiducia tra i cittadini e istituzioni si mantiene a un livello di decenza. Se si rompe tale fiducia la comunità rischia grosso”

Guarda anche:

Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...