Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Giugno 2007 | Economia

Dow Jones: Murdoch e la famiglia Bancroft sono vicine

Il primo round dei meeting tra Rupert Murdoch e la famiglia Bancroft, che controlla Dow Jones & Co., si è concluso dopo un dialogo “costruttivo”. Il tycoon di News Corp ha messo sul piatto 5 miliardi di dollari per acquistare l’editore del The Wall Street Journal. Il 76enne Murdoch ha definito l’incontro “molto lungo, ma costruttivo” seguito a ruota da Gary Winnick , portavoce della famiglia Bancroft che controlla Dow Jones da 105 anni. La “famiglia” ha il 64% del potere di voto in seno all’assemblea degli azionisti e dunque può esercitare il diritto di veto sulle decisioni prese dal Cda. Sta di fatto che la società Dow Jones è in vendita, bisogna solo capire chi la spunterà Per Richard Dorfman, direttore di Richard Alan Inc., un fondo di investimenti con base a New York, “Murdoch avrà Dow Jones, non ci sono altre proposte credibili, le parti hanno solamente convenuto che devono fare un piccolo ulteriore sforzo per venirsi incontro” Cosa guadagnerà il magnate dell’editoria, che in Italia è presente con la pay tv via satellite Sky? Dow Jones fornirà a News Corp un allure considerevole nel mondo delle news finanziarie. Prima di tutto supporterà il prossimo lancio di Fox Business Channel e poi, in aggiunta al The Wall Street Journal e Barron’s, Murdoch metterà le mani su Dow Jones Newswires, MarketWatch.com e Factiva, service per le ricerche di mercato.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...