Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Giugno 2007 | Economia

Dow Jones: si fa avanti l’anti Murdoch e il cda prende il controllo

Si infittisce la trama della cessione del “Wall Strett Journal”, cambiano i protagonisti e entrano in scena nuovi personaggi. Il cda di Dow Jones, editore della testata, tratterà l’eventuale vendita del gruppo sostituendo nel ruolo il socio di controllo, la famiglia Bancroft. Ai pretendenti già dichiarati, il magnate Rupert Murdoch e la cordata Pearson General Electric , si è aggiunto Brad Greenspan, fondatore di MySpace. Greenspan sarebbe disposto a presentare un’offerta alternativa a quella da 5 miliardi proposta da Murdoch che è stata definita “una valida alternativa alle opzioni prese in considerazione o finora emerse”.  In campo è sceso anche il re dei supermercati di Los Angeles, Ron Burkle, indicato come prossimo alla presentazione di un’offerta insieme all’Indipendent Association of Publishers’ Employees, il sindacato dei lavoratori dell’editoria.  L’unica indiscrezione è stata rivelata per bocca di Jim Ottaway, il secondo azionista con diritto di voto, che ha affermato di preferire l’opzione Ge-Pearson che “sarebbe di gran lunga la migliore”. Se l’affare andasse in porto e la vendita di “Les Echos” , quotidiano parigino di proprietà di Pearson, arrivasse a compimento si realizzerebbe un suggestivo passaggio di testimone fra le due testate finanziarie. Pearson possiede inoltre già il “Financial Times”.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...