Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Settembre 2007 | Attualità

Download di film pronto alla consacrazione

Nel caso in cui fosse rimasto ancora qualche scettico, Screen Digest ha sancito definitivamente la consacrazione del download di film segnalando il raggiungimento di 1,3 miliardi di dollari entro il 2011 per il settore in Usa e Europa occidentale. L’acquisto di film dalla rete internet dovrebbe fatturare, sempre nel 2011, 720 milioni di dollari di entrate negli Usa e 572 milioni in Europa occidentale.  L’analisi ha inoltre precisato che gran parte di questi introiti finiranno nelle tasche dei produttori dei contenuti, 530 milioni statunitensi e 405 milioni dell’Europa occidentale, lasciano la quota rimanete ai provider web.  “Sta diventando sempre più evidente che le persone desiderano riprodurre i film scaricati sui loro schermi televisivi e attraverso i dispositivi di home entertainment”, ha affermato l’analista di Screen Digest Arash Amel, strizzando l’occhio al settore emergente che commercializza questo nuovo tipo di soluzioni.  “Per fare ciò gli utenti”, ha infatti proseguito Amel, “avranno bisogno di nuovi dispositivi come una Apple Tv, una Xbox o la Ps3 per collegare la loro connessione a banda larga alla loro televisione”.  Screen Digest ha aggiunto che il segmento di film digitali online contribuirà al 3% di tutte le entrate derivanti dall’industria dell’intrattenimento in Usa e Europa Occidentale entro il 2011, causando un’inevitabile contraccolpo alla commercializzazione dei dvd.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...