Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Febbraio 2007 | Attualità

Drm si o Drm no? Emi ha deciso per il si

Tutti gli addetti ai lavori del settore sono stati chiamati in causa sulla questione dei Drm, l’etichetta discografica Emi Group, ha dato già la sua risposta definitiva: non intende rinunciare alla protezione dei suoi brani. Fra le cause ipotizzate alla base di questa presa di posizione ci sono sicuramente la possibile unione con la Warner Music, che si è sempre schierata a favore dei Drm, e gli accordi con piattaforme che offrono musica online. Il gruppo stesso ha addotto come motivazioni una possibile discesa dei profitti e la mancanza di garanzie in caso di perdite.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...