20 Gennaio 2014 | Economia

Dropbox, un fenomeno da 10 miliardi

Dropbox è ufficialmente diventata una delle compagnie più floride dell’economia internet : il servizio clou per il salvataggio e l’archiviazione di documenti ha raggiunto il  valore di 10 miliardi di dollari , grazie agi ultimi finanziamenti raccolti, pari a 250 milioni di dollari. E’ la seconda volta che Dropbox riesce a ottenere una somma del genere dagli investitori, a quanto pare molto fiduciosi sulle possibilità di crescita della compagnia, nonostante i guai tecnici che la scorsa settimana ne hanno limitato l’efficienza. Tra i finanziatori spiccano i nomi di Blackrock, Glodman Sachs, Seqoia e Index Ventures . La valutazione raggiunta dal servizio è superiore anche alle previsioni degli analisti, che prima del termine del rifinanziamento avevano prospettato una quotazione complessiva di 8 miliardi di dollari. Dopo aver ottenuto il supporto di investitori ed esperti di settore, The Wall Street Journal ipotizza una  prossima quotazione in Borsa  (Twitter, lo scorso maggio, raggiunse la medesima valutazione, prima di decidere l’approdo a Wall Street). Dropbox, però, per il momento tace sulla questione e progetta un’espansione delle sue attività, con nuove funzionalità e una maggiore sicurezza dei sistemi: per i listini finanziari c’è tempo.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...