Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Aprile 2009 | Attualità

Dubai contro YouTube e Google

Gli Emirati Arabi Uniti si schierano apertamente contro YouTube, il canale all-video di Google, accusato di diffondere video e immagini immorali e apostate che provocano problemi sociali soprattutto tra le nuove generazioni del Paese. Il sito web della tv satellitare Al Arabiya dà notizia dell’incontro avvenuto oggi fra il vice capo della Polizia di Dubai, il colonnello Khamis al Muzainah, e i responsabili per il Medio Oriente di Google, convocati d’urganza per “concordare i meccanismi” atti a contenere il fenomeno considerato ‘estraneo’ agli usi e costumi dell’Emirato arabo. L’incontro avviene un giorno dopo l’accordo raggiunto dal capo della Polizia, generale Thahi Khalfan, con l’Ente statale della Comunicazione degli Emirati che ha stabilito una lista di 500 parole chiave da mettere al bando “per impedire l’accesso ai siti che violano la morale pubblica ” Il bavaglio potrebbe dunque scattare presto per YouTube, ma anche per social network e siti irrispettosi dello (stretto) senso del pudore arabo, che stigmatizza in particolar modo i filmati che “promuovono suicidio e devianze sessuali” “ Non sono consoni ai nostri usi e costumi ”, ha detto il vice capo della Polizia.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...
cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...