Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Aprile 2006 | Attualità

DUE PASSI NEL WEB

Crescono in modo esponenziale gli utenti che navigano con terminali mobili. La crescita è trainata da Europa e Asia.Sempre più persone utilizzano i terminali mobili per controllare la propria e-mail o navigare sul web. In alcuni paesi l’accesso in mobilità ha superato quello tramite computer portatile. Lo rivela una ricerca di Ipsos Insight realizzata su 6.544 adulti in dodici nazioni. La crescita è particolarmente sostenuta in alcuni paesi in Europa e Asia. Ipsos nota che la crescita è guidata dagli utenti di telefonia mobile che hanno più di 35 anni. Accedere al web da un terminale mobile sta “diventando un evento comune e quotidiano per molte persone” sottolinea l’amministratore delegato di Ipsos Brian Cruikshank. Dallo studio emerge anche che il 52% delle famiglie con un telefono cellulare ha mandato o ricevuto sms, il 37% ha mandato o spedito e-mail dal terminale mobile. In Europa occidentale l’80% delle famiglie ha un cellulare; in Corea del sud, Giappone e nelle aree metropolitane della Cina lo ha il 90%.

Guarda anche:

Bar Leone HK _ Instagram

Italiano il miglior bar al mondo 2025

È il bar Leone a Hong Kong. Nei World's 50 Best Bar brillano cinque locali italiani L’Italia brinda a sei piazzamenti, compreso il primo posto, nella prestigiosa classifica The World’s 50 Best Bars....
Veduta di Milano

L’Italia sui giornali del mondo: 28 e 29 ottobre 2025

Ieri e oggi i media internazionali hanno parlato dell'Italia sul fronte economico segnalano la crescita della fiducia di imprese e consumatori a ottobre, le strategie del ministro Giorgetti per...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...