Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Novembre 2024 | Attualità, Economia

Duemila opere false sequestrate in Belgio

Trentotto persone denunciate per una serie di contraffazioni di autori celebri. La rete era attiva in Italia.

Banksy, Andy Warhol, Pablo Picasso, Joan Miró, Francis Bacon, Vassily Kandinsky, Gustav Klimt, Claude Monet, Vincent van Gogh e Salvador Dalì: opere false di questi autori sono state realizzate tra Spagna, Francia, Belgio e Italia, certificate grazie alla loro immissione nel circuito delle mostre e poi vendute con la complicità di case d’asta italiane. Sequestrati dall’autorità giudiziaria del Brabante Vallone, in Belgio, circa 2100 falsi d’autore, che avrebbero causato danni per un valore complessivo di 200 milioni di euro.

L’indagine è stata coordinata dalla procura di Pisa e ha avuto sviluppi in Europa grazie alla collaborazione dell’agenzia Eurojust e delle autorità giudiziarie belga, spagnola e francese. Grazie al monitoraggio dei siti di e-commerce delle principali case d’asta da parte del Nucleo di tutela dei beni culturali è stato individuato un dipinto, Cariatide, falsamente attribuito a Modigliani e detenuto da un intermediario residente in provincia di Pisa, che a casa sua aveva altre 200 opere contraffatte.

Il lavoro degli inquirenti ha consentito di “trovare altre opere messe in vendita da case d’asta in Italia e all’estero e di scoprire che alcune opere erano state collocate anche all’interno di tre mostre a Mestre, Cervia e Cortona. In quest’ultimo caso l’intera esposizione era composta da falsi d’autore ed è stata chiusa dopo pochi giorni di apertura al pubblico e le opere sequestrate”. A raccontarlo è stata la procuratrice di Pisa Teresa Angela Camelio.

“Impedendo a queste opere di raggiungere il mercato, le autorità hanno evitato una grave perturbazione del settore delle aste d’arte”, ha spiegato Eurojust. Denunciate in tutto 38 persone, compresi tre falsari pisani. Concorso in  ricettazione, falsificazione e commercializzazione dei beni d’arte i reati contestati.

di Daniela Faggion

man-stux

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 16 e 17 ottobre 2025

L'Italia nel mondo in queste ore: la bomba contro Ranucci, Meloni spreme le banche per avere 11 miliardi. La Cassazione non estrada presunti sabotatori ucraini del Nord Stream, Osaka porta...
fountain-trevi-effortlessly for free

Tornano le giornate del FAI d’autunno

Dal Viminale a Villa Verdi, oltre 700 luoghi aperti in 350 città il 11 e 12 ottobre La cultura italiana si manifesta in molteplici forme durante le Giornate FAI d’Autunno, in programma sabato 11 e...
strawberry-ice-cream-silviarita

Italia capofila nel consumo di gelato artigianale in Europa

+3% del valore rispetto al 2024. I dati diffusi in vista del prossimo Sigep World 2026 L’Italia guida i consumi di gelato artigianale in Europa, trainando il mercato insieme a Francia e Spagna. I...