Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Luglio 2007 | Attualità

Dvd e supporti home video ringraziano il cinema e le fiction di qualità

Il primo semestre del 2007 è stato segnato dalla vendita di quasi 20 milioni di supporti home video, edicola esclusa, di cui oltre 18 milioni dvd. Il fatturato del settore è stato pari a 222 milioni di euro, una crescita del 4% rispetto al 2006 , il cui 98% è specchio della spesa degli italiani in dvd. Lo rivela Univideo.  Maggio e giugno sono stati i mesi di maggior successo, caratterizzati dall’uscita di titoli forti come “Una notte al museo”, “Apocalypto” e l’avventura hollywoodiana di Gabriele Muccino “La ricerca della Felicità”.  Buone notizie anche per il settore noleggio che sembra avviarsi verso una ripresa dopo un periodo negativo e un 2006 di assestamento. L’affitto di pellicole dovrebbe riprendere vigore dopo il periodo estivo, grazie al successo dei titoli usciti nelle sale nel primo semestre 2007, +7,4% rispetto al 2006 a livello di incassi al botteghino. Persino le videocassette sembrano voler uscire dalla scena con un botto, l’esaurimento delle ultime scorte ha visto un fatturato di 850 mila euro. Il secondo episodio della trilogia dei Pirati dei Carabi, “La maledizione del Forziere Fantasma” è stato il dvd più venduto, seguito da “Eragon” e dal cartone animato “Cars-Motori Ruggenti”. Sesta posizione per “Il diavolo veste Prada” e solo nono posto per l’ultima fatica di James Bond, “007-Casino Royale”. Fra le produzioni di casa nostra troneggia il classico film panettone “Natale a New York”, seguito dai due cult per teenager “Notte prima degli esami” e “Tre metri sopra il cielo”. Ancora Riccardo Scamarcio in quarta posizione, dopo aver calcato il terzo gradino del podio con la pellicola ispirata al romanzo di Federico Moccia, con “Romanzo Criminale”, mentre il giovane Silvio Muccino conquista la quinta posizione con “Manuale d’amore”.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...