Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Settembre 2011 | Innovazione

Dylan Dog compie 25 anni, una mostra per ricordare Sergio Bonelli

Un viaggio nella storia di Dylan Dog , testata e personaggio, alla scoperta dei segreti più nascosti di ogni protagonista e degli autori, disegnatori e sceneggiatori, con tavole originali, gadgets, manifesti cinematografici. In occasione dell’ anniversario della pubblicazione del primo numero di Dylan Dog , la serie creata da Tiaziano Sclavi ed edita da Sergio Bonelli Editore, il museo del Fumetto di Milano, dedica all’indagatore dell’incubo una mostra .   L’esposizione è ovviamente dedicata a Sergio Bonelli decano ed editore  del fumetto italiano, recentemente scomparso, che ha sempre creduto nel fumetto in tutte le sue declinazioni, dall’avventura classica a quella fantasy. Durante tutto il periodo in cui la mostra sara’ visitabile verranno organizzati numerosi eventi a tema, tra cui una grande festa di Halloween nelle sale di Wow Spazio Fumetto.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...