Un viaggio nella storia di Dylan Dog , testata e personaggio, alla scoperta dei segreti più nascosti di ogni protagonista e degli autori, disegnatori e sceneggiatori, con tavole originali, gadgets, manifesti cinematografici. In occasione dell’ anniversario della pubblicazione del primo numero di Dylan Dog , la serie creata da Tiaziano Sclavi ed edita da Sergio Bonelli Editore, il museo del Fumetto di Milano, dedica all’indagatore dell’incubo una mostra . L’esposizione è ovviamente dedicata a Sergio Bonelli decano ed editore del fumetto italiano, recentemente scomparso, che ha sempre creduto nel fumetto in tutte le sue declinazioni, dall’avventura classica a quella fantasy. Durante tutto il periodo in cui la mostra sara’ visitabile verranno organizzati numerosi eventi a tema, tra cui una grande festa di Halloween nelle sale di Wow Spazio Fumetto.
Dylan Dog compie 25 anni, una mostra per ricordare Sergio Bonelli

Guarda anche: