Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Marzo 2014 | Attualità

Dylan Dog diventa film grazie al crowdfunding

Due filmaker,  Luca Vecchi e Claudio Di Biagio, hanno realizzato Dylan Dog vittima degli eventi, prodotto grazie al crowdfunding , dagli utenti del web che hanno deciso di mettere a disposizione “risorse, sia in termini di competenza tecnico-artistica che di beni materiali effettivi, con l’obiettivo di realizzarlo e farlo uscire free in rete”.  Il film, quindi, è a tutti gli effetti un progetto no-profit, che si prefigge il solo e unico obiettivo di dar vita a un prodotto realizzato con tutti i canoni produttivi ma a low-budget. Cose che capitano per amore di Dylan Dog, l’indagatore del mistero nato dalla matita di Tiziano Sclavi nella seconda metà degli anni ’80 per la Sergio Bonelli Editore. Vecchi è sceneggiatore ma si è ritagliato anche il ruolo di Groucho, mentre Di Biagio firma la regia. Il film sarà un lungometraggio di circa 60 minuti e avrà anche attori noti impegnati in diversi ruoli: sia Alessandro Haber (l’ispettore Bloch) che Milena Vukotic (Madame Trelkovski) hanno infatti preso parte alle riprese, pur sapendo che non era previsto un compenso. Al FilmForum Festival Luca Vecchi e Claudio Di Biagio racconteranno l’avventura produttiva comune proprio nei giorni in cui si sono concluse le ultime riprese. 

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...