Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Febbraio 2012 | Economia

E-book a scuola: poco successo tra gli studenti

I testi scolastici in formato digitale non sfondano; il 46% degli studenti italiani è contrario all’introduzione di questo tipo di libr i al posto di quelli tradizionali cartacei. E’ quanto emerge da un sondaggio promosso dal portale studentesco Studenti.it.   Il ministero dell’Istruzione ha stabilito che dal prossimo anno i libri scolastici che si adotteranno dovranno essere redatti in forma mista, ovvero in parte cartacea e in parte digitale. Studenti.it ha raccolto il parere degli studenti: i giovani apprezzano la novità, ma non fanno salti di gioia : se, infatti, un 33% di studenti ritiene che la svolta digitale farà risparmiare, e il 21% apprezza l’impatto positivo che una innovazione del genere avrà sull’ambiente, il restante 46% si è rivelato t radizionalista e ha dichiarato di preferire il vecchio libro di carta.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...