Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Luglio 2012 | Innovazione

E-book in crescita, ma gli italiani amano la carta

Aumenta la vendita degli e-book ma gli italiani non rinunciano al libro di carta, neanche in vista delle vacanze , preferendo in larghissima maggioranza mettere in valigia il tradizionale volume da leggere sotto l’ombrellone. “In Italia i numeri sulle vendite dei libri digitali sono partiti molto bassi, ora stanno aumentando ma è ancora la carta il mercato nettamente preferito dai lettori “. Ad affermarlo è Marcello Vena, responsabile dei prodotti digitali Rcs libri .   “Si stanno verificando crescite important i – aggiunge Vena – i numeri sulle vendite degli e-book stanno triplicando ma se consideriamo che fino allo scorso anno era dell’1% sul totale vediamo che i numeri sono sempre bassi rispetto ai libri cartacei. C’è un processo di conversione in corso ma lungi dall’essere significativo”.   Ma non sono solo gli italiani a preferire i libri di carta. ” Anche negli Stati Uniti, pur essendo molto più diffuso che in Italia l’e-book comunque non supera il 20% delle vendite, significa quindi – prosegue Vena – che l’80% è ancora occupato dal cartaceo”. C’è bisogno di tempo anche se, in Italia, le cose fanno ben sperare. Infatti, “nei primi mesi di quest’anno – sottolinea il responsabile della Rizzoli – il trend di vendita sono più alti di quelli di altri paesi europei “.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...