Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Marzo 2009 | Attualità

E-book nuova era

Si moltiplicano le biblioteche virtuali e proliferano gli e-book e i lettori portatili per testi digitali. Il libro alla conquista di internet tra hardware, software, lotte di mercato. L’accordo stipulato tra Sony e Google per la creazione di una biblioteca digitale su books.google.com consultabile tramite Reader , l’e-book della casa giapponese, segna una nuova fase per l’industria editoriale sul web. Gli utenti disporranno di più di mezzo milione di classici della letteratura ormai privi di copyright , quindi scaricabili gratuitamente e poi leggibili sul dispositivo di Sony o su un normale pc. La partnership mira a scalfire il dominio di Amazon e del suo lettore Kindle 2 : il celebre negozio online, grazie ai rapporti privilegiati con gli editori, dispone di un catalogo di 245mila titoli tra best seller e novità (al solito venduti a 9,99 dollari l’uno). Il mercato crescente dell’editoria su web ha visto nascere in questi giorni l’e-book Flepia di Fujitsu (che supporta immagini e colori) e diverse iniziative promosse dalle case editrici. Da metà aprile, Sperling & Kupfler aprirà al commercio digitale della manualistica, mentre il Corriere della Sera si è accordato con Amazon per la distribuzione su Kindle . Sembrano però i produttori di hardware i più entusiasti dello sfruttamento del canale online, mentre gli editori hanno ancora parecchi dubbi sul commercio immateriale delle loro opere, temono la pirateria e un drastico calo dai proventi per i diritti d’autore. Le compagnie informatiche, invece, sperano di aver trovato un nuovo filone dorato nella vasta (e pericolosa) miniera di internet: un mercato ancora scoperto da contendersi.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...