12 Dicembre 2012 | Economia

E-book reader, il mercato cala

Complice l’avvento di tablet sempre più versatili ed economici, il settore degli e-book reader fa segnare una brusca frenata nel 2012: -36% nel numero di unità vendute , stando ai dati diffusi da iSuppli. Nei giorni scorsi si è parlato di una netta contrazione nel prezzo medio per questa tipologia di dispositivi dedicati alla lettura. Il punto di forza degli e-book reader è sempre stato rappresentato dalla dotazione della tecnologia e-ink , che al contrario degli schermi lcd o led non affatica la vista grazie all’assenza della retroilluminazione. Una peculiarità che ha permesso ad Amazon e altri produttori di generare introiti da capogiro nell’ultimo lustro, ma a quanto pare non sufficiente per garantire la solidità del settore per il futuro. Lo scorso anno il numero complessivo di unità vendute a livello mondiale ha toccato i 23,2 milioni, mentre nel 2012 il volume è sceso a 14,9 milioni . Per i prossimi dodici mesi è prevista un’ulteriore contrazione del 27%, fino ad arrivare a 10,9 milioni di device acquistati. Guardando ancora più in là, si ipotizza un calo continuo fino ai 7,1 milioni del 2016.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...