Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Dicembre 2012 | Economia

E-book reader, il mercato cala

Complice l’avvento di tablet sempre più versatili ed economici, il settore degli e-book reader fa segnare una brusca frenata nel 2012: -36% nel numero di unità vendute , stando ai dati diffusi da iSuppli. Nei giorni scorsi si è parlato di una netta contrazione nel prezzo medio per questa tipologia di dispositivi dedicati alla lettura. Il punto di forza degli e-book reader è sempre stato rappresentato dalla dotazione della tecnologia e-ink , che al contrario degli schermi lcd o led non affatica la vista grazie all’assenza della retroilluminazione. Una peculiarità che ha permesso ad Amazon e altri produttori di generare introiti da capogiro nell’ultimo lustro, ma a quanto pare non sufficiente per garantire la solidità del settore per il futuro. Lo scorso anno il numero complessivo di unità vendute a livello mondiale ha toccato i 23,2 milioni, mentre nel 2012 il volume è sceso a 14,9 milioni . Per i prossimi dodici mesi è prevista un’ulteriore contrazione del 27%, fino ad arrivare a 10,9 milioni di device acquistati. Guardando ancora più in là, si ipotizza un calo continuo fino ai 7,1 milioni del 2016.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...