Nel mese di aprile, Amazon ha venduto più e-book che libri cartacei. Il sorpasso, a suo modo storico, decreta la definitiva affermazione dei volumi digitali: ogni 100 edizioni in stampa vendute, gli utenti di Amazon hanno acquistato 105 e-book. “I nostri clienti stanno scegliendo i libri elettronici più spesso di quelli stampati – ha dichiarato il Ceo di Amazon, Jeff Bezos -. Speravamo fortemente che ciò potesse accadere, ma non avremmo mai immaginato che accadesse così rapidamente” . Se un Amazon non fa primavera, è vero però che il segnale lanciato dal mercato , soprattutto statunitense, è forte: il più importante portale di e-commerce del mondo funge da riferimento per i trend di consumo e per le nuove abitudini dei clienti. Inoltre, nel computo dei libri digitali venduti, Amazon non ha considerato gli e-book gratuiti disponibili per Kindle, il suo e-reader. Parte del successo è proprio dovuto alla popolarità del lettore , la cui fama e diffusione hanno spinto al rialzo le vendite dei volumi digitali.
E-book superano i cartacei su Amazon

Guarda anche: