20 Maggio 2011 | Innovazione

E-book superano i cartacei su Amazon

Nel mese di aprile, Amazon ha venduto più e-book che libri cartacei. Il sorpasso, a suo modo storico, decreta la definitiva affermazione dei volumi digitali: ogni 100 edizioni in stampa vendute, gli utenti di Amazon hanno acquistato 105 e-book. “I nostri clienti stanno scegliendo i libri elettronici più spesso di quelli stampati – ha dichiarato il Ceo di Amazon, Jeff Bezos -. Speravamo fortemente che ciò potesse accadere, ma non avremmo mai immaginato che accadesse così rapidamente” . Se un Amazon non fa primavera, è vero però che il segnale lanciato dal mercato , soprattutto statunitense, è forte: il più importante portale di e-commerce del mondo funge da riferimento per i trend di consumo e per le nuove abitudini dei clienti. Inoltre, nel computo dei libri digitali venduti, Amazon non ha considerato gli e-book gratuiti disponibili per Kindle, il suo e-reader. Parte del successo è proprio dovuto alla popolarità del lettore , la cui fama e diffusione hanno spinto al rialzo le vendite dei volumi digitali.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...