Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Novembre 2013 | Economia

E’ cinese il computer più veloce al mondo

E’ cinese il computer più veloce del mondo. Si chiama Tianhe-2 ed è stato realizzato dall’università nazionale per le tecnologie di Difesa di Canton, nel sud della Cina. Esegue 33.863 migliaia di miliardi di calcoli al secondo equivalenti a 33,86 petaflop. Tianhe-2 si è classificato di nuovo al primo posto della top 500 compilata ogni due anni dall’università di Manheim, in Germania, che misura la potenza dei sistemi informatici più avanzati, sulla base della quantità di equazioni lineari risolte in un secondo dal sistema informatico. La tecnologia cinese batte anche quella statunitense: il Titan , realizzato dal dipartimento per l’Energia Usa, che si classifica al secondo posto, riesce soltanto a realizzare 17.590 migliaia di miliardi di calcoli al secondo. Nonostante la supremazia del super-computer cinese, il predominio informatico statunitense non sembra comunque subire contraccolpi: sono 265 i sistemi made in Usa presenti tra i 500 della classifica.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...