Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Settembre 2007 | Attualità

E-commerce a quota 323 miliardi

L’e-commerce europeo business to consumer, ovvero le vendite online da negozi a consumatori, ha toccato quota 106 miliardi di euro durante il 2006 e dovrebbe vedere una crescita del 25% nei prossimi cinque anni raggiungendo la cifra di 323 miliardi, secondo le rilevazioni di eMarketer.  Il 2007 dovrebbe portare la quota di mercato a 197 miliardi per un rialzo del 37%. La distribuzione del settore all’interno del vecchio continente è tutt’altro che uniforme, a trascinare i risultati è il Regno Unito con un aumento del 39% durante il 2007 e il raggiungimento di 42 miliardi di sterline.  La Germania vanta il più alto numero di internauti pronti all’acquisto, 27,2 milioni, ma fattura meno entrate del Regno Unito. A chiudere il podio è la Francia che produce circa metà delle vendite tedesche. Italia, Olanda e Spagna, che in questo studio sono definite mercati minori, dovrebbero nei prossimi quattro anni condurre la crescita europea del settore.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...