Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Dicembre 2012 | Economia

E-commerce, aziende italiane ferme al palo

Il negozio risulta ancora il canale di vendita preferito dalle aziende (74%), ma il commercio online si afferma sempre di più nelle sue tante forme. Il web è al secondo posto come canale di vendita (58%), seguito da channel shop (13%), social network (12%) e mobile (9%). E’ il quadro offerto dalla ricerca E-commerce: Scenari, Trend, Limiti ed Opportunita da cui emerge però che solo il 29% delle aziende usa un punto vendita online. La ricerca, che ha coinvolto 200 aziende italiane, evidenzia anche che tra le attività che ancora non sono dotate di un punto vendita elettronico, i l 34% dichiara di non aver intenzione di utilizzarne uno in futuro mentre il 37% prevede di implementarlo in non prima di 3 anni. Non mancano segnali incoraggianti: il 59% delle aziende che hanno un punto di vendita elettronico, dichiara infatti “ che destinerà una quota maggiore di budget per ottimizzare sviluppo ed implementazione di piattaforme e-commerce nel 2013 ″ Tra i canali in cui queste aziende hanno intenzione di investire maggiormente nel prossimo anno figurano il web (77%), social media (65%) e mobile (54%). Infine, altro dato è quello relativo al fatturato proveniente dalle vendite online, che per il 60% delle aziende intervistate è inferiore al 10% del totale.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...