Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2012 | Economia

E-commerce in crescita, ma le leggi dei diversi paesi sono troppo vincolanti

Un quarto dei venditori europei ritiene di poter aumentare del 25% le proprie entrate migliorando le vendite online oltre il confine del proprio Paese. Due terzi, il 68% per la precisione, considerano l’espansione del commercio elettronico in Europa un mezzo o una strategia prioritaria per la crescita, tuttavia molti faticano a destreggiarsi tra leggi, regolamenti e pratiche locali.   Il quadro di cui sopra è la sintesi dello studio condotto, su un campione di 146 operatori al dettaglio di sette paesi dell’Unione Europea, Italia compresa, da Accenture per la European Retail Round Table. 
L’e-commerce è dunque una risorsa ritenuta importante ma ci sono ancora troppi vincoli di natura burocratica a livello di singolo Paese a bloccarne uno sviluppo che a oggi ha portato a comprare online circa il 40% dei consumatori del vecchio Continente.   Dalla ricerca sono inoltre emerse chiaramente quali sono le principali difficoltà per avere successo con le vendite online oltre il confine nazionale: in testa ci sono le diverse leggi sulla restituzione della merce (citata nel 47% dei casi), quindi la difficoltà a gestire efficientemente i resi (44%) e a seguire i costi legati all’osservanza delle diverse norme nazionali in materia di transazioni commerciali con i consumatori, diverse leggi sul lavoro e le normative fiscali (tutte e tre evidenziate dal 42% del campione).

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...