Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Gennaio 2025 | Attualità

E-commerce in Italia nel 2024: tendenze e curiosità

L’e-commerce nel 2024 ha mostrato un panorama dinamico e in continua evoluzione. Tra settori che hanno confermato il primato e nuovi trend, IL 2025 si prospetta un anno di ulteriori sviluppi e innovazioni.

Con l’inizio del 2025, L’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – Politecnico di Milano L’inizio del 2025 offre una panoramica per riflettere sulle dinamiche che hanno caratterizzato l’e-commerce nel 2024. Secondo lo studio, il tasso di penetrazione dell’online sui consumi totali ha raggiunto il 13%, un segnale chiaro della crescente importanza del commercio elettronico.

Tra i settori in crescita, la categoria dell’elettronica ha mantenuto il primato, con il 49,5% delle intenzioni di acquisto. Gli smartphone, in particolare, rappresentano il prodotto più ricercato, con un crescente interesse al risparmio, evidenziato dal 16,5% degli avvisi di prezzo impostati.

Il fai-da-te ha visto un vero e proprio boom, con ricerche di materiali per impianti idraulici e altri prodotti che hanno registrato incrementi superiori al 200%. Prodotti come condizionatori e motoseghe sono diventati tra i più cercati.

La categoria Moda e Accessori ha registrato una crescita del 35%, con particolare attenzione agli ankle boots, must-have dell’autunno/inverno 2024/2025, e all’abbigliamento maschile. Le sneakers e gli orologi sono tra i prodotti più desiderati, evidenziando un cambiamento nei gusti dei consumatori.

Contrariamente alle aspettative, il periodo successivo al Natale ha visto un’impennata nelle ricerche per articoli come passeggini, scarponi da snowboard e da sci, confermando l’attrazione per le vacanze in montagna.

Il 2024, infine, ha visto un aumento nella macro-categoria Sport & Outdoor, con particolare interesse per accessori da tennis e racchette da padel. Prodotti come desktop PC e mini forni sono diventati beni irrinunciabili, nonostante gli aumenti di prezzo.

di Antonietta Vitagliano

Di <a href="https://www.telepress.news/author/antonietta-vitagliano/" target="_self">Antonietta Vitagliano</a>

Di Antonietta Vitagliano

Dal 2021 scrivo per Telepress e mi occupo di temi legati all’attualità, food, ambiente, cultura, eventi. Campana di nascita, dopo la laurea in comunicazione all’Università di Perugia mi trasferisco a Milano e inizio a lavorare come addetta stampa per aziende di vari settori: salute, food, energia, tecnologia, assicurazione, marketing.

Guarda anche:

Come gli italiani festeggiano Ognissanti: tra memoria, nuovi riti e tradizioni a tavola

Il 1° novembre l’Italia si raccoglie per celebrare la Festa di Ognissanti, una ricorrenza dalle origini antiche che unisce devozione, spiritualità e folclore. Se oggi Halloween ha conquistato spazio...

Una campagna sugli ‘orrori culinari’ sulla pasta nelle cucine spagnole

In occasione di Halloween, un marchio di pasta italiana ha trasformato i più comuni errori nella preparazione della pasta in autentiche “storie dell’orrore”, con la colorata e creativa campagna...

L’Italia sui giornali del mondo: 30 e 31 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni i media internazionali hanno dedicato ampio spazio all’Italia sottolineando un quadro politico e istituzionale in fermento, con la riforma della giustizia approvata dal...