Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2007 | Attualità

È giapponese la prima università totalmente cibernetica

Nasce in Giappone la prima cyber-università , un progetto didattico inaugurato nella città meridionale di Fukuoka in diretta webcast su internet. “Cyber University”, questo il nome dell’ateneo nato con l’avallo del ministero dell’Istruzione, propone inizialmente due corsi di laurea quadriennale in Tecnologia dell’Informazione e Beni Culturali , ed è gestita da un consorzio di aziende private guidate da “Softbank”. L’attività didattica è esclusivamente online dalla frequenza delle lezioni fino agli esami e ai ricevimenti dei docenti. Per difendere l’ateneo dalle insidie del mondo virtuale, che in questo caso possono tradursi in esami truccati e generalità fasulle, massima attenzione è stata dedicata al sistema di riconoscimento degli studenti, che saranno costantemente chiamati a confermare in modo inequivocabile la propria identità dietro a monitor e tastiere.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...