Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2007 | Attualità

È giapponese la prima università totalmente cibernetica

Nasce in Giappone la prima cyber-università , un progetto didattico inaugurato nella città meridionale di Fukuoka in diretta webcast su internet. “Cyber University”, questo il nome dell’ateneo nato con l’avallo del ministero dell’Istruzione, propone inizialmente due corsi di laurea quadriennale in Tecnologia dell’Informazione e Beni Culturali , ed è gestita da un consorzio di aziende private guidate da “Softbank”. L’attività didattica è esclusivamente online dalla frequenza delle lezioni fino agli esami e ai ricevimenti dei docenti. Per difendere l’ateneo dalle insidie del mondo virtuale, che in questo caso possono tradursi in esami truccati e generalità fasulle, massima attenzione è stata dedicata al sistema di riconoscimento degli studenti, che saranno costantemente chiamati a confermare in modo inequivocabile la propria identità dietro a monitor e tastiere.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...