Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2007 | Attualità

È giapponese la prima università totalmente cibernetica

Nasce in Giappone la prima cyber-università , un progetto didattico inaugurato nella città meridionale di Fukuoka in diretta webcast su internet. “Cyber University”, questo il nome dell’ateneo nato con l’avallo del ministero dell’Istruzione, propone inizialmente due corsi di laurea quadriennale in Tecnologia dell’Informazione e Beni Culturali , ed è gestita da un consorzio di aziende private guidate da “Softbank”. L’attività didattica è esclusivamente online dalla frequenza delle lezioni fino agli esami e ai ricevimenti dei docenti. Per difendere l’ateneo dalle insidie del mondo virtuale, che in questo caso possono tradursi in esami truccati e generalità fasulle, massima attenzione è stata dedicata al sistema di riconoscimento degli studenti, che saranno costantemente chiamati a confermare in modo inequivocabile la propria identità dietro a monitor e tastiere.

Guarda anche:

strawberry-ice-cream-silviarita

Italia capofila nel consumo di gelato artigianale in Europa

+3% del valore rispetto al 2024. I dati diffusi in vista del prossimo Sigep World 2026 L’Italia guida i consumi di gelato artigianale in Europa, trainando il mercato insieme a Francia e Spagna. I...

Obesità: con la legge Pella l’Italia avanguardia nella tutela dei pazienti

Col voto definitivo da parte del Senato, lo scorso 1° ottobre, la proposta di legge è divenuta legge, la prima al mondo mirata sull’obesità che riconosce questa condizione come una malattia...

Spreco alimentare in Italia: sfide e segnali di cambiamento

Lo spreco alimentare resta una vera emergenza in Italia: ogni settimana si buttano in media 555,8 grammi di cibo a persona, un valore in calo rispetto al 2024 ma ancora superiore agli obiettivi...