Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2007 | Attualità

È giapponese la prima università totalmente cibernetica

Nasce in Giappone la prima cyber-università , un progetto didattico inaugurato nella città meridionale di Fukuoka in diretta webcast su internet. “Cyber University”, questo il nome dell’ateneo nato con l’avallo del ministero dell’Istruzione, propone inizialmente due corsi di laurea quadriennale in Tecnologia dell’Informazione e Beni Culturali , ed è gestita da un consorzio di aziende private guidate da “Softbank”. L’attività didattica è esclusivamente online dalla frequenza delle lezioni fino agli esami e ai ricevimenti dei docenti. Per difendere l’ateneo dalle insidie del mondo virtuale, che in questo caso possono tradursi in esami truccati e generalità fasulle, massima attenzione è stata dedicata al sistema di riconoscimento degli studenti, che saranno costantemente chiamati a confermare in modo inequivocabile la propria identità dietro a monitor e tastiere.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...