Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Luglio 2023 | Attualità, Economia

È il cameriere la figura più richiesta in Italia nell’estate 2023

Lo dice l’Osservatorio InfoJobs in merito alle professioni. Ottime chance anche per gli altri mestieri legati alla ristorazione.

Toccherà aggiornare anche Gioachino Rossini: quest’estate “Tutti lo cercano, tutti lo vogliono…” andrebbe cantato non al barbiere di Siviglia, bensì al cameriere di Senigallia e di qualunque altra località italiana. Infatti, secondo l’Osservatorio InfoJobs, piattaforma online per la ricerca di lavoro in Italia, il cameriere è la figura professionale protagonista degli annunci di lavoro nella categoria Turismo e Ristorazione per l’estate 2023. Il podio dei più richiesti è completato da assistente di cucina (secondo) e cuoco (terzo). Lo studio di mercato sulle professioni estive mette appena un gradino sotto il podio la figura del barista (quarto). A seguire lo chef (settimo), il pizzaiolo (dodicesimo) e il pasticcere (quindicesimo)

Non mancano le curiosità, visto che la top 20 delle professioni più richieste vede al diciassettesimo posto il confezionatore caseario artigianale, forse perché le produzioni agro-alimentari italiane conoscono d’estate picchi di apprezzamento, sia nei ristoranti come dimostrato dal podio, sia nei negozi e, di conseguenza, nei laboratori di produzione. Dunque, se non sapete che cosa fare quest’estate restate (o venite) in Italia a fare i camerieri. Il turismo mantiene infatti la tripla cifra di crescita già registrata nel 2022 e quasi 5.000 annunci nella categoria pubblicati da aprile a metà giugno 2023.

di Daniela Faggion

Camerieri e cameriere cercasi!

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...