Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Gennaio 2012 | Economia

E il finestrino diventò tablet

L’ultima frontiera della tecnologia in auto è il finestrino touch screen : ci può disegnare sopra, oppure navigare in internet o giocare a un videogame. Il tutto sfiorandolo con un dito, come fosse un tablet o uno smartphone di ultima generazione. A lavorarci è il reparto ricerche della General Motors insieme al Future Lab dell’Accademia di Belle Arti di Bezalel in Israele.   I cristalli intelligenti possono riprodurre in tempo reale le informazioni sulla velocità del veicolo, sulla durata del viaggio e sulla localizzazione grazie all’ausilio del Gps. Per i più piccoli, poi, è stato creato un cartone animato interattivo , mentre un’altra applicazione consente di disegnare con le dita come su di una lavagna. I vetri utilizzati nel progetto si chiamano smart glass e sono in grado di variare la trasparenza e la luminosità in tempo reale adattandosi alle condizioni meteo e all’uso.   Seguici su Twitter @QuoMediaNews

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...