Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Gennaio 2010 | Economia

E’ iPad mania?

A poche ore dalla presentazione del nuovo dispositivo Apple , si affollano commenti a caldo, recensioni e valutazioni degli addetti al lavori. I numeri li ha dati Carolina Milanesi, research director mobile devices in Gartner, al Sole 24Ore : “La stima di Gartner va dai tre milioni di pezzi nel caso peggiore ai nove milioni nell’ipotesi migliore” .   Milanesi ha anche confermato che il tablet andrà a inserirsi nel segmento di mercato dei netbook e, stando alle sue parole, metterà in seria difficoltà le vendite dei mini-laptop, soprattutto per una questione di prezzo (il modello base costa 499 dollari). E’ di parere diametralmente opposto chi, nonostante l’integrazione con iWork e la possibilità di aggiungere una tasiera fisica, non considera iPad un computer e lo vede conseguentemente penalizzato nei confronti nei netbook. L’altro grande rivale, Amazon con il suo Kindle, dovrà tenere d’occhio gli accordi che i più grandi editori Usa (Penguin di Pearson, HarperCollins di News Corp, Hachette Book Group di Lagardere e Simon & Schuster MacMillan di Cbs Corp) stanno siglando con Cupertino. Apple, da parte sua, dovrà fare i conti con la coraggiosa decisione di commercializzare gli e-book attraverso un canale diverso dagli altri (l’applicazione iBook) e in un formato non compatibile (ePub) con gli altri lettori. Ciò che in sostanza accade con iPod e iTunes e che ha concesso alla casa della Mela un dominio quasi incontrastato nel settore della musica digitale. Accadrà lo stesso con libri e giornali? I netbook subiranno davvero la concorrenza? Il tablet lanciato da Microsoft e Hp al Ces di Las Vegas reggerà l’onda d’urto? Ai consumatori, in primavera, l’ardua sentenza.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...