Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Maggio 2025 | Ambiente, Attualità

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World’s 50 Best Beaches

Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal contrasto dell’acqua cristallina con la sabbia bianchissima della spiaggia, oltre una distesa di lecci e corbezzoli  profumano l’aria fino in riva. E’ esperienza visiva e olfattiva che si fa quando si raggiunge dal mare Cala Goloritzè, in Sardegna, considerata secondo la classifica degli esperti di The World’s 50 Best Beaches 2025 al primo posto, ovvero la spiaggia più bella del mondo.

La competizione è spietata dal momento che le altre classificate sono spiagge delle Maldive, Repubblica Dominicana, Thailandia, Grecia, Costa Rica, i Caraibi, la Polinesia, le Seychelles e molte altre. Anche l’ultima la cinquantesima è una spiaggia italiana ed è la nota Pelosa di Stintino nel Sassarese. Tuttavia la cala dell’Ogliastra, Goloritzè appunto si aggiudica il primato per “la sua bellezza selvaggia”, che “ha il potere di emozionare fin dal primo sguardo”. Che si guardi dall’alto o si stia in riva al mare con i piedi immersi nell’acqua, lo scenario è davvero mozzafiato”, si legge nelle motivazioni che continuano: “Sebbene l’intera costa di Baunei sia splendida, Cala Goloritzé si distingue, in parte grazie al suo spettacolare pinnacolo calcareo di 143 metri che ricorda una cattedrale (visitata da esperti di arrampicata). L’acqua è incredibilmente limpida e perfetta per nuotare, ma ciò che caratterizza  davvero questa spiaggia sono i grandi sforzi di conservazione che la proteggono. Dichiarata monumento naturale negli anni ’90, rimane straordinariamente preservata. È il perfetto connubio tra una bellezza naturale incontaminata e un’esperienza balneare senza pari”. Cala Goloritzè è raggiungibile solo a piedi tramite un sentiero panoramico che parte dall’altopiano del Golgo e scende per circa 470 metri di dislivello, oppure via mare, ma senza possibilità di approdo diretto con barche a motore per preservare l’ambiente. Dal 1993 è Monumento Naturale della Sardegna e dal 1995 Monumento Nazionale Italiano, con accessi regolamentati per tutelare la sua straordinaria bellezza.

Cala Goloritzè è dunque un capolavoro naturale, dove la purezza del mare, la varietà dei colori, la ricchezza della flora e della fauna e le spettacolari sculture di roccia si fondono in un paesaggio di rara armonia e bellezza, giustamente riconosciuto come la spiaggia più bella del mondo.

di Sara Giudice

Cala Goloritzè

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...