Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Marzo 2008 | Innovazione

E-lezioni: americani non leggono i blog politici

Un’indagine condotta da Harris Interactive ha evidenziato che solo il 22% degli statunitensi legge regolarmente i blog politici, proliferati in rete in questi mesi che precedono l’elezione del nuovo presidente degli Stati Uniti.  Anche se i blog sono considerati un terreno di predominanza dei giovani, che conoscono meglio Internet, solo il 19% delle persone tra i 18 e i 31 anni e il 17% di quelli nell’età compresa tra i 32 e i 43 anni legge regolarmente un blog politico. La generazione che più probabilmente legge questo tipo di blog è invece quella degli over 63 anni, col 26% di lettori (e il 23% tra i 44 e i 62 anni). Secondo la rilevazione, circa il 22% di coloro che si riconoscono nei Repubblicani e il 20% dei Democratici legge regolarmente i blog politici, rispetto al 26% di coloro che si definiscono indipendenti. Il sondaggio è stato realizzato online tra il 15 e il 22 gennaio su 2.302 adulti.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...