Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Giugno 2007 | Innovazione

E-LEZIONI: GB, Cameron alla guerra delle e-petitions

Il faro delle e-lezioni si sposta sulla Gran Bretagna – dopo Francia e Usa – dove si inizia a giocare la partita elettorale in vista delle prossime consultazioni che vedranno l’astro nascente dei Tories, David Cameron, scalare le classifiche di gradimento in Patria e anche all’estero. Anche grazie a internet. Per il leader dei conservatori britannici, ora all’opposizione, il web dovrà essere lo strumento principale per diffondere la democrazia partecipativa tra il popolo. Lo fa volendo rimettere le mani sul progetto, dell’attuale premier Tony Blair, chiamato e-petitions , nato nel novembre scorso, che permette di creare petizioni online e portarle all’attenzione della politica britannica. Finora il sistema è funzionato solo in un senso, con la raccolta di firme per le petizioni. E’ sempre mancata la risposta politica. Ora Cameron forza la mano e lavora a un progetto per far diventare le petizioni elettroniche un punto fermo della futura agenda politica del paese. Dalle e-petitions alla discussione in parlamento il passo dovrà essere breve, anzi brevissimo con i parlamentari pronti a discutere delle mozioni presentate dagli elettori.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...