Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Febbraio 2007 | Innovazione

E-LEZIONI: giornalista francese sospeso dalla tv pubblica perché sostiene un candidato alle presidenziali

Il giornalista Alain Duhamel non ha fatto mistero di sostenere il candidato alle presidenziali francesi François Bayrou. Immediata la presa di posizione della tv pubblica. Duhamel “non interverrà più all’interno dei programmi di France Télévisions fino alla fine della campagna elettorale” spiega France 2 in un comunicato. La tv sottolinea che Duhamel “ha preso posizione a favore della candidatura di François Bayrou durante una riunione organizzata dall’Istituto di studi politici di Parigi lo scorso novembre, e alcuni estratti sono stati diffusi su internet”. Il giornalista avrebbe dovuto intervistare proprio ieri Bayrou nel corso del programma ‘A vous de juger’. Duhamel era già stato privato da France 2 del ‘diritto d’antenna’ nel 2002 per il “rischio di ambiguità” rappresentato da un libro che il giornalista aveva scritto con il primo ministro e candidato alle presidenziali Lionel Jospin. La direzione di France Télévisions ha ribadito che il servizio pubblico deve essere “irreprensibile in particolare durante la campagna elettorale, rispettando in modo rigoroso i principi di  indipendenza e di neutralità nei suoi telegiornali e programmi di informazione”.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...