Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Marzo 2007 | Innovazione

E-LEZIONI: USA 2008, la Grande sorella e “1984”

Ancora una volta YouTube protagonista della campagna per le primarie di partito negli Usa. Lo spot , creato da un ex dello staff di Barack Obama, sostiene la candidatura del senatore nero dell’Illinois con atmosfere che richiamano “1984” di George Orwell. Vittima del video è l’altra candidata democratica, Hillary Clinton, proposta come “Grande sorella”. Nel video, che riprende lo spot della Apple per presentare i computer Macintosh (datato 1984 e che ha fatto scuola) il ruolo del “grande fratello” orwelliano viene preso da Hillary Clinton. Lo slogan finale è: “Il 14 gennaio inizieranno le primarie del partito Democratico. E vedrete perché il 2008 non sarà come 1984”. Rispetto all’originale spot della Apple, al posto della mela, logo della società, compare una grande O e i riferimenti del sito di Barack Obama. Ma con internet tutto è possibile e anche l’autore, alla fine, è stato scovato. Si tratta di Philip de Vellis, un creativo che lavorò per Barack Obama. De Vellis ha ammesso la sua responsabilità in un’intervista all’Associated Press. Il video, che dura in tutto 64 secondi, è già un bestseller sul web con oltre 1,5 milioni di visitatori. Cui prodest? Alla ex first lady, intenta a recuperare i voti dell’elettorato repubblicano deluso dalla gestione Bush, o al senatore rampante, che con tenacia e contro le convenzioni si propone come il “presidente di tutti”? Il 2008, già da adesso, non sembra proprio il 1984.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...