Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Gennaio 2008 | Innovazione

E-LEZIONI: USA 2008 vince la voglia di cambiamento

La corsa alla Casa bianca ha preso definitivamente il via con i primi caucus (assemblee) dell’Iowa che hanno fatto le prime ‘vittime’. Pesante la sconfitta della senatrice democratica Hillary Clinton, ferma al 29,46%, battuta da Barack Obama con il 37,57% dei voti e da John Edwards (29,76%). Il governatore del New Mexico Bill Richardson è al 2,11%, gli altri candidati sono tutti sotto l’1%. Per i repubblicani lo scettro è andato all’ex governatore dell’Arkansas Mike Huckabeee che ha distaccato di dieci punti l’ex governatore del Massachusetts Mitt Romney. Hanno ill 13% il senatore dell’Arizona John McCain e l’ex senatore del Tennessee (e attore di ‘Law & Order’) Fred Thompson. Nel suo discorso Obama ha puntato sul cambiamento nell’unità dell’America: “Dicevano che questo paese era troppo diviso e insoddisfatto per tornare unito. Voi avete fatto quel che l’America potrà fare nel 2008: proclamare che siamo un’unica nazione, un unico popolo e che è arrivato il momento di cambiare”. Anche John Edwards ha sottolineato che “ha vinto il cambiamento, ha perso lo status quo”. E sula voglia di cambiare insiste anche Hillary Clinton: “Grande notte per i democratici. Mandiamo un messaggio di cambiamento e il cambiamento sarà un presidente democratico alla Casa Bianca nel 2009”. Mike Huckabee ha detto che la sua vittoria segna “un nuovo giorno per la politica americana” e il desiderio “di un nuovo governo americano”. Gli elettori repubblicani dell’Iowa hanno fatto “una scelta chiara, quella del cambiamento”. I candidati democratici Joe Biden (Delaware) e Chris Dodd (Connecticut) hanno deciso di rinunciare alla campagna. Il prossimo appuntamento è l’8 gennaio in New Hampshire dove la Clinton dovrebbe essere favorita.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...