23 Ottobre 2007 | Innovazione

E-LEZIONI: USA2008, spot in tv per 3 miliardi di dollari

Cresce la spesa dell’advertising politico e raggiungerà un picco durante la campagna per le presidenziali statunitensi in calendario a fine 2008. I numeri della ricerca eMarketer . Anche senza i politici di mezzo la spesa è stata impressionante: 6,2 milioni di dollari sono stati pagati dalle associazioni politiche per campagne televisive. I dati sono diffusi da TNS Media Intelligence/Campaign Media Analysis Group. L’analista di eMarketer David Hallerman rincara la dose: “Il prossimo anno sarà quello dove la spesa per l’advertising politico sfonderà quota 300 miliardi di dollari per la prima volta nella storia” Tra la fine delle primarie di partito e la partenza della vera e propria campagna dei due candidati alla Casa Bianca ci sarà il picco di spesa. In questo periodo i gruppi politici sborseranno somme mai viste prima. “Con 17 candidati alle primarie per partito, circa 800 milioni di dollari andranno in fumo solo con gli spot in tv. Si stimano 3 miliardi di dollari per le campagne tv in tutto il 2008. Inoltre, la corsa alla Casa Bianca aumenterà la spesa dell’online portandola dal 18,9% del totale al 22,1% nel 2008.

Guarda anche:

math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
laboratorio

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...