Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Marzo 2014 | Innovazione

E’ l’ora dello smartwatch Motorola

Dopo l’annuncio di Google che sta lavorando a una versione di Android per i dispositivi indossabili, Motorola ha presentato ufficialmente il suo smartwatch . Il gruppo, di recente venduto da Mountain View per 2,91 miliardi di dollari alla cinese Lenovo, produrrà un device che a livello estetico si presenta come un orologio: ha una cassa tonda, il pulsante per spostare l’ora, dal quale accedere a molte funzioni e un design classico . Ma il dispositivo non servirà solo per vedere l’ora e la data: potrà dare informazioni sul tempo e servirà per prenotare taxi. Inoltre darà ai suoi utenti la possibilità di c onsultare mappe e di mandare e ricevere messaggi e notifiche dai social network. Il gruppo ha detto che l’orologio, chiamato Motorola 360, sarà lanciato questa estate ” con una selezione di stili diversi”. Motorola 360 avrà anche il sistema di controllo vocale integrato grazie al  servizio Google Now . Basterà pronunciare ” Ok Google” per fare domande allo smartwatch che cercando sul motore di ricerca darà una risposta. Oltre a questo l’orologio sarà in costante ascolto dell’utente: questa possibilità dovrebbe cambiare il tipo di interazione finora conosciuta. Il gruppo controllato da Lenovo non ha svelato altri dettagli e specifiche, rimandando agli inizi dell’estate.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...