Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Dicembre 2012 | Innovazione

E-mail, si legge con lo smartphone

Sono poco più di 130 milioni (precisamente 131,5) gli utenti di smartphone distribuiti tra i cinque principali paesi europei (Regno Unito, Germania, Francia, Italia e Spagna): di questi quasi i due terzi fanno uso del proprio smartphone per consultare la posta elettronica. E’ la società di analisi di mercato Comscore che pubblica un spaccato dell’utilizzo che gli utenti europei fanno del proprio smartphone: la posta elettronica è l’attività che va per la maggiore , con il 59% degli utenti che impiegano il device a questo scopo. Al secondo posto, con il 52,5% di utenti, vi è la consultazione dei servizi di previsioni del tempo mentre sul gradino più basso del podio, con il 50,8% degli utenti, si trovano i servizi di social networking e blog. E’ interessante osservare come le attività di messaggistica in genere (posta elettronica, social networking e instant messaging) occupino tre delle prime cinque posizioni tra gli scenari d’impiego dello smartphone. Fanalino di coda della classifica l’impiego del cellulare come strumento di condivisione di foto e video.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...