Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Ottobre 2009 | Attualità

E-Media: nel 2012 la pay tv supererà i canali generalisti

Il 2012 potrebbe essere un anno cruciale per il microcosmo televisivo nostrano. Sarà l’anno del completamento del passaggio al digitale terrestre e, secondo quanto emerso dal convegno ‘Tv Revolution’ di e-Media Institute, quello del sorpasso dei canali a pagamento su quelli generalisti per quanto riguarda i ricavi pubblicitari.  Entro il prossimo triennio, dunque, gli introiti da pagamento diretto degli utenti televisivi (raggiungendo i 3,8 miliardi di euro, il 41% del totale del sistema) supereranno quelli derivati dalle inserzioni commerciali sulle reti nazionali (3,68 miliardi, ovvero il 40% del totale). Il cambiamento sarà epocale: nel 2008, i ricavi legati alla pubblicità sono stati pari al 46% del totale (7,9 miliardi di euro), quelli da servizi di pay tv al 33%, quelli dal canone Rai al 20%. A breve, i canali a pagamento costituiranno il 22% della spesa complessiva delle famiglie italiane per il consumo di prodotti e servizi media, in un mercato mutevole che varrà 21 miliardi di euro.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...