Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Settembre 2012 | Economia

E’ quasi il 12 settembre, quasi iPhone 5

“It’s almost here” , dice l’invito di Apple mostrando un 12 a caratteri cubitali, la cui ombra proietta però un 5. “Ci siamo quasi” , il 12 settembre sarà la data di presentazione di iPhone 5, lo smartphone che dovrebbe confermare la leadership di Cupertino nel settore, rilanciando anche lo scontro con Samsung, dopo il successo di Galaxy III S e le polemiche legate ai brevetti.   iPhone 5 sarà svelato tra una settimana allo Yerba Buena Center for Arts di San Francisco , da sempre teatro delle presentazioni dei nuovi prodotti Apple. Secondo gli analisti, il nuovo Melafonino avrà uno schermo più grande rispetto al 4s, mentre su ipotetiche nuove funzionalità tutto tace.   Toccherà a Tim Cook, l’onere di presentare al mondo il dispositivo , provando a convincere tutti che l’aura di Apple non è ancora svanita. La concorrenza, intanto, affila le armi: Nokia presenta in queste ore Lumia 920 e 820, smartphone di faswcia alta e media supportati da Windows 8, Motorola è quasi pronta con Droid Razr HD, super telefono nato dopo la fusione con Google, mentre Amazon svela domani i nuovi prodotti Kindle.  

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...