11 Luglio 2011 | Attualità

E Satana corrompe via social network

E’ allarme Satana sulla rete. La Chiesa cattolica è sempre più preoccupata dal diffondersi di seguaci, o presunti tali, del maligno su social network e siti web. “Fino a non molto tempo fa questo era un fenomeno di nicchia. Con l’avvento di Internet e soprattutto dei social network, il fenomeno è diventato di piazza e ormai il diavolo viene evocato anche attraverso il web” , dice don Gabriele Nanni, sacerdote noto per la pratica di esorcismi. E per difendere i più deboli è stata decisa l’istituzione di corsi, organizzati in varie parti d’Italia, dove si radunano di volta in volta i sacerdoti esorcisti con l’obiettivo di sconfiggere le demoniache presenze 2.0. Mentre, anche su internet, proliferano vademecum per eludere le subdole tentazioni del Demonio , la Chiesa richiama all’ordine e alla retta via. E chissà se il Diavolo aprirà mai un profilo Facebook.

Guarda anche:

università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...
sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...