Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Aprile 2014 | Attualità

E Start tornò su Windows

Richiesto a gran voce da milioni di utenti in tutto il mondo, e forse uno dei più grandi motivi circa il lento passaggio degli utenti a Windows 8, il  menu Start classico ha rappresentato la mancanza più discussa della nuova versione della piattaforma operativa mobile di Redmond. Windows 8 è un sistema ibrido, che vuole essere funzionale sia per dispositivi con mouse e tastiera,  sia per i più moderni tablet o sistemi con interfaccia di input full-touch. Tuttavia molti ritengono che le due interfacce spesso si sovrappongano, risultando poco pratiche per entrambi i sistemi di puntamento. Con una mossa poco attesa, ora Microsoft ha mostrato una versione del menu Start classico rivista e corretta, che coniuga le funzionalità del menu di Windows 7, al design di Windows 8. Si tratta in sostanza di un ritorno alle origini per Microsoft, che non ha comunque intenzione di abbandonare le nuove connotazioni estetiche maturate prima sui dispositivi mobile per poi arrivare anche su desktop. 

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...