Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Maggio 2013 | Innovazione

E’ subito flop per il Facebook Phone

Poche settimane fa, Htc ha svelato First, primo smartphone a essere completamente integrato con Facebook , tanto da montare l’applicazione Home, che collega al social network tutte le attività svolte dall’utente sul cellulare. L’esperimento è stato sin qui un (clamoroso) insuccesso. “Non è intrigante come il sito” , dicono gli analisti commentando i 10mila pezzi venduti negli Stati Uniti a ridosso del lancio: una cifra ritenuta irrisoria . L’operatore At& sarebbe già pronta a ridurre il prezzo del dispositivo da 99 a 0,99 dollari, se abbinato a un abbonamento biennale, a dimostrazione di richieste ben al di sotto delle attese iniziali. Lo smartphone firmato Facebook non piace agli utenti e non convince i distributori , disposti a rinunciare a 100 dollari di introiti pur di rivitalizzare le vendite. Uno dei problemi, però, potrebbe esser ela scelta del partner da parte di Mark Zuckerberg: “ Con tutta onestà, Htc non fa parte della stretta cerchia dei concorrenti alle prime posizioni nella classifica degli smartphone” , dicono gli analisti. Nel mercato, il dispositivo viene prima di qualsiasi applicazione: forse Samsung o Apple avrebbero lanciato Facebook nell’olimpo del mondo mobile. Con Htc ci si deve accontentare del purgatorio.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...