7 Luglio 2014 | Economia

Eba: senza regole non comprate Bitcoin

Gli istituti finanziari ” non dovrebbero acquistare, detenere o vendere ” le monete virtuali, prima che entri in vigore un regime di regole proposto dall’E ba. E’ quanto si legge in una nota dell’ Autorità bancaria europea , che identifica più di 70 categorie di rischio dalle monete virtuali, fra cui il Bitcoin è la più famosa. Dall’utilizzo delle monete virtuali esistono “alcuni benefici potenziali, fra cui transazioni più facili e veloci e l’inclusione finanziaria ” ma al momento  “i rischi superano i benefici, che in Europa rimangono comunque meno evidenti”. E’ l’esito dell’ inchiesta condotta dall’Autorità bancaria Europea, insieme a Bce e Autorità di controllo dei mercati, che elenca una serie di rischi, per gli utenti e per la sicurezza finanziaria, fra cui il riciclaggio del denaro sporco.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...