7 Luglio 2014 | Economia

Eba: senza regole non comprate Bitcoin

Gli istituti finanziari ” non dovrebbero acquistare, detenere o vendere ” le monete virtuali, prima che entri in vigore un regime di regole proposto dall’E ba. E’ quanto si legge in una nota dell’ Autorità bancaria europea , che identifica più di 70 categorie di rischio dalle monete virtuali, fra cui il Bitcoin è la più famosa. Dall’utilizzo delle monete virtuali esistono “alcuni benefici potenziali, fra cui transazioni più facili e veloci e l’inclusione finanziaria ” ma al momento  “i rischi superano i benefici, che in Europa rimangono comunque meno evidenti”. E’ l’esito dell’ inchiesta condotta dall’Autorità bancaria Europea, insieme a Bce e Autorità di controllo dei mercati, che elenca una serie di rischi, per gli utenti e per la sicurezza finanziaria, fra cui il riciclaggio del denaro sporco.

Guarda anche:

lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

I formaggi italiani conquistano il Mondial du Fromage di Tours

Undici le medaglie d'oro conquistate da produttori provenienti dalle Alpi al Mediterraneo. Valutati circa 2000 formaggi Dal 14 al 16 settembre, la città francese di Tours si è trasformata nella...
kar-ming-moo-single-unsplash

Sempre più italiani vivono soli

Single per scelta, vedovi o separati crescono più delle famiglie numerose. E influenzano consumi, costumi e servizi L'Italia sta attraversando una trasformazione silenziosa ma profonda: un numero...